I Revelsh Blind Beholders sono pertanto lieti di annunciarvi i
Festeggiamenti per il decennale RBB
![Immagine](http://i60.tinypic.com/2nim8zt.png)
L’evento avrà la forma di un week-end gastro-ludico, nella quale tutti i soci attuali e passati e tutti i simpatizzanti sono invitati a trascorrere due giorni assieme, a giocare, divertirsi e rievocare assieme i più bei momenti della vita associativa.
Caratteristiche principali
- Quando: 30-31 agosto 2014 (sabato e domenica)
- Dove: Oratorio di S. Antonino; per chi non conoscesse la località il posto è a 15-20min circa di macchina da Chivasso.
Il dettaglio del programma non è ancora congelato, ma è abbastanza indicativo.
- Inizio attività alle ore 14:30 circa.
- Sabato pomeriggio: torneo di giochi da tavolo (dettagli da definire, probabilmente sarà un torneo su giochi multipli).
- Cena o cena con delitto (la parte “delittuosa” della cena è facoltativa).
- Sabato sera e notte: gioco libero! La ludoteca RBB sarà a completa disposizione di tutti i partecipanti. Saranno disponibili anche quei giochi che normalmente sono troppo lunghi per essere giocati il venerdì sera.
- Pernottamento: all’interno dell’oratorio, per chi lo desidera. (Sappiamo che i più temerari non si fermeranno a dormire ma giocheranno tutta la notte!).
- Brunch sociale leggero (dopo la presumibile abbuffata della sera precedente).
- Fine attività nel pomeriggio della domenica.
In aggiunta:
- anticipiamo che l’oratorio è dotato di campetto di calcio che potrà essere utilizzato durante i festeggiamenti;
- a tutti i partecipanti verrà fornita una spilletta con logo limited-edition del decennale RBB.
Il menù della cena è il seguente:
- Sfoglia speck e brie
- Carne cruda
- Insalata di pollo
- Lasagne al forno
- Arrosto con patate al forno e carote
- Torta farcita con frutta fresca.
- Caffè
- Bevande: birra e vino (oltre ovviamente ad acqua e bibite!)
Il menù del brunch sarà invece basato su panini e tranci di pizza. I dettagli verranno comunicati in seguito.
Per tutti gli altri momenti il bar RBB sarà disponibile con snack e bevande!
Pernottamento
Sarà possibile pernottare gratuitamente tramite sacco a pelo direttamente nell’Oratorio di Sant’Antonino. Se avete altre necessità non esitate a contattarci e proveremo a trovare una soluzione diversa.
Costi
L’adesione alla cena sociale avrà un costo indicativo di 27€. La partecipazione al brunch avrà un costo indicativo di 6€ (bevande escluse).
I costi potranno subire delle lievi variazioni (dell’ordine di grandezza di pochissimi euro e tendenzialmente al ribasso), perché diversi elementi dipenderanno dal numero totale di partecipanti.
Modalità di adesione
Le iscrizioni si apriranno ufficialmente il 7 agosto 2014. È possibile iscriversi tramite le seguenti modalità:
- email a info@revelshblindbeholders.net;
- messaggio in questa discussione del forum.
- numero dei partecipanti e nominativo nel caso di iscrizione multipla;
- recapito telefonico (se non si è soci RBB);
- intenzione o meno di partecipare alla cena con delitto;
- preferenza sul tipo di bevanda desiderata alla cena (indicativamente birra/vino)
- intenzione o meno di partecipare al brunch;
- intenzione o meno di partecipare al torneo di giochi da tavolo (quando i dettagli verranno chiariti).
Contatti
Potete chiedere ulteriori dettagli nelle seguenti modalità:
- email a info@revelshblindbeholders.net;
- messaggio in questa discussione
- telefonata a 333.788.02.19 (Shardan) o 330.817.35.37 (Tam)
![Great :great:](./images/smilies/03.gif)
---------------------
Aggiornamenti:
Sabato pomeriggio: torneo di giochi da tavolo
Sarà un torneo a squadre, ogni team di 4-5 giocatori (a seconda del numero di iscritti) verrà estratto casualmente in anticipo.
La prima fase sarà giocata, indicativamente, con i seguenti giochi (l'elenco potrebbe subire qualche leggera variazione):
- Paroliere
- Makabana
- Jamaica
- Ticket to Ride
- Citadels
La finale sarà una grossa partita a Time's Up dove i piazzamenti della prima fase daranno alla propria squadra un bonus iniziale in punti.
Sabato sera: Cena con delitto
Per quanto riguarda la cena con delitto, ecco l'incipit:
Sul tramonto della Belle Époque salpa la Maria Celeste, coi suoi nobili e ricchi passeggeri, i loro loschi intrighi e un matrimonio da celebrare.
Il 30 Agosto 2014 non perdetevi la cena del centenario delle “Nozze Rosse”.
Orari del Sabato:
- 14.30: Ritrovo
- 16.00: Inizio torneo giochi da tavolo
- 18.15 circa: Finale a Time's Up
- 20.00: Distribuzione personaggi per il Murder Party
- 20:30: Inizio murder party e cena
- 23.00 circa: Fine cena e murder party, inizio gioco libero
Sarà possibile durante l'evento partecipare al torneo di Giochi di Ruolo "LA PRIMA TRADIZIONE" di ambientazione Vampiri: La Masquerade. I master, in gran parte RBB, si mettono a disposizione per turni di gioco nella nottata (
![lol :D](./images/smilies/02.gif)
Come vedete l'evento si arricchisce sempre di più! Non mancate!
Ecco tutte le info
![Immagine](https://scontent-a.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/v/t1.0-9/10481700_10204287637374906_3997311145731841388_n.jpg?oh=c2722c121d84ec00acd321dc7d0d89a0&oe=54638703)
"Ti è proibito rivelare la tua vera natura a coloro che non sono del nostro sangue.
Farlo equivale a rinunciare al tuo diritto di essere del sangue."
LA PRIMA TRADIZIONE
Avventura da torneo di Vampiri: la Masquerade (regolamento del 20° anniversario)
Ideata da Marco Viola de La Stanza Dei Sogni in occasione di Rocca Implacabile - 14 Settembre 2014, Verrua Savoia.
Per 4 giocatori
DURATA: 3 ore e mezza complessiva
COSTO DI ISCRIZIONE: 5€ a persona (per pagare i premi e per l'autofinanziamento delle associazioni)
E' possibile giocare all'evento direttamente a Verrua Savoia il 14 settembre oppure concordare una data con i master (MarcoViola, Ermes Braghin e/o Maurizio Ferrero).
Al termine di ogni partita i master valuteranno la qualità del gioco dei singoli giocatori, sulla base della loro INTERPRETAZIONE, della loro TATTICA e del conseguimento di OBIETTIVI.
I giocatori che hanno già svolto l'avventura sono tenuti a non fornire spoiler sul torneo fino alla data della premiazione. In caso contrario, ci riserviamo il diritto di ESPELLERLI dalla classifica.
Non è richiesta conoscenza delle meccaniche di gioco, mentre è consigliabile (ma non obbligatoria) una minima conoscenza dell'ambientazione di Vampiri: la Masquerade. Per chi non fosse pratico è consigliabile la lettura della guida all'ambietazione contenuta nel seguente LINK: https://drive.google.com/file/d/0B5_jrB ... sp=sharing
PREMI:
1° squadra: manuale di Vampiri: la Masquerade, edizione del 20° anniversario (si ringrazia Jumanga Vercelli per la sponsorship).
1° giocatore per ciascun personaggio: un disegno originale del proprio personaggio
Per ulteriori dettagli non esitate a chiedere!